Antico ed eterno
Oltrepò pavese

I terreni della zona collinare bassa, costituiti da rocce sedimentarie marine, con una rilevante componente argillosa, e quelli più alti di origine gessosa.

Perfetti entrambi per estrinsecare al meglio le caratteristiche tipologiche dei diversi vini bianchi, spumanti e vini rossi che vi si producono.
Una zona d'eccellenza per la produzione vinicola
Oltrepò pavese
La superficie complessiva
La superficie a vite rappresenta circa il 60% della superficie vitata della Lombardia. L’Oltrepò costituisce la terza area DOC più importante d’Italia. La sua superficie complessiva è di quasi 100.000 ettari per lo più localizzati in zona di collina e di montagna.
Il clima della zona
I colli mediamente non superano i 300/400 metri d’altitudine. Il clima è piuttosto asciutto d’inverno e ventilato in estate, con elevate escursioni termiche dovute alle correnti ascensionali delle zone montane.
I nostri recapiti
Per informazioni e dettagli:
Via Maspero 24 – 20137 Milano
Tel. 02/36510810
Mail. info@nessundormawine.eu
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime offerte?
Iscriviti alla nostra newsletter